giovedì 15 settembre 2011

Come comportarsi al lavatesta.



              Questa è la fase più importante, è il momento dove la cliente e più ricettiva e determinerà la sua soddisfazione finale.
              Cerchiamo di farla al massimo del suo agio con un bel massaggio capillare rilassane.
Facciamo capire bene alla cliente le proprietà dello shampoo o trattamento che le stiamo facendo.


               Ricordiamoci  che la cliente ama essere informata (i tempi del … fidati di me sono finiti !!!). Adesso la cliente è pronta e sicuramente avrà riconosciuto in voi una grande professionalità.
               Prima di congedare la cliente facciamo trovare alla cassa il formato da rivendita del prodotto utilizzato al lavatesta(questo solo per ricordaglielo e per informarla se interessata, sull’eventuale costo del prodotto stesso.  (Non insistiamo!!)



domenica 4 settembre 2011

Capelli colorati, come vanno mantenuti nel tempo?

               Per poter dire che abbiamo fatto un buon lavoro non basta fare un colore bello, brillante e in perfetta armonia con i allineamenti e il desiderio della cliente ma necessita anche saper spiegare alla cliente come il colore e la salute dei capelli colorati va conservata nel tempo con l’aiuto dei giusti prodotti creati nel merito. 


A proposito al cambiamento del colore possiamo individuare tre diverse dimensioni:
  • perdita d’intensità
  • viraggio
  • brillantezza

- La perdita d’intensità del colore identifica i primi cambiamenti dei capelli colorati. Il colore appare "sbiadito" o "più chiaro" rispetto a quello originario. Limitando la perdita d’intensità, i capelli manterranno un colore vibrante nel tempo.
  - II viraggio del colore descrive i cambiamenti di tonalità. Il colore cambia assumendo sfumature diverse: ad esempio, un marrone neutro può virare in toni rossastri o verdastri.
  - La brillantezza del colore indica la vivacità o opacità del colore: riducendo la profondità, la purezza del colore si perde progressivamente.
              Numerosi studi hanno riconosciuto nei raggi UV una causa di danneggiamento dei capelli. Questo danno si può manifestare sui capelli in diversi modi, come perdita di colore, di forza e di levigatezza della superficie.

Come funzionano i prodotti per la protezione contro i raggi UV?

I filtri UV riducono al minimo il numero dei raggi UV che entrano a contatto con i capelli, diminuendo quindi la quantità di molecole ad alta energia, che portano al danneggiamento dei capelli.
Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi presenti nei capelli. I radicali liberi sono molecole molto aggressive e reattive, generate da molecole ad elevata energia, dall’ossigeno e dall’acqua e possono quindi danneggiare il colore del capello o il capello stesso.


PERCHÉ I CAPELLI FINI PERDONO VOLUME COSÌ VELOCEMENTE?

               Prima di tutto proviamo a vedere alcune caratteristiche dei capelli fini cosi possiamo riconoscerli facilmente:


  • Dopo lo shampoo, i capelli perdono corpo.
  • Diametro dei capelli è più piccolo.
  • Sono poco corposi.
  • Hanno minore volume ed elasticità.
  • Bassa resistenza ai trattamenti chimici.
  • Tendono facilmente a elettrizzarsi.
  • La durata della piega è minima.
               I capelli fini perdono volume subito dopo il lavaggio e appaiono senza forma. Ciò accade perché questi capelli hanno un diametro inferiore di circa 1/3 rispetto ai capelli normali. A questo si aggiunge una struttura debole. I capelli normali hanno mediamente uno spessore di circa 0.08 mm mentre i capelli fini hanno uno spessore medio di 0.05 mm. La conseguenza è che i capelli non hanno forza sufficiente per mantenere la forma data dallo styling e perdono rapidamente volume.
Confronto tra capello grosso e fine (scala 1:500)  




               I capelli fini hanno quindi bisogno di trattamenti che ne rafforzino e stabilizzino la struttura e sul mercato troviamo una vasta gamma di prodotti tra qui scegliere. Il mio consiglio è di affidarsi ai prodotti professionali.